I Progetti - Offrire servizi di
qualità grazie ad un'attenta pianificazione
..
Un'esigenza
comune sia alle aziende industriali che a quelle di servizi .
Pianificare
con il dovuto anticipo l'effettiva disponibilità
delle risorse ed i reali
fabbisogni per fare fronte alla
variabilità della domanda del mercato e
trovarsi sempre
capaci di offrire prestazioni di qualità adeguata
evitando
di sprecare inutilmente risorse
La
disponibilità delle risorse nonché il loro impiego
efficiente significa
una maggiore competitività nei costi
ed un miglior livello di servizio
offerto
.
La fase preliminare
del Progetto prevede l'analisi del
grado di variabilità e
complessità dei servizi resi al
Cliente finale, il volume dei dati e
informazioni da
trattare.
Vengono quindi trattati
i tre aspetti caratterizzanti il
livello di servizio - secondo la vista
del "fattore scarso" -
con una successione coordinata di fasi:
.
La
Matrice di Progetto
lo sviluppo delle attività
la disponibilità
delle risorse
il grado di utilizzo delle risorse
identificazione attività da svolgere
..
definizione sequenza di
svolgimento delle attività
definizione vincoli temporali
nell'esecuzione delle attività
Con
un'azione
di feedback ad
ogni stadio di
avanzamento
del Progetto.
disponibilità di calendario
individuazione
attività critiche
definizione risorse disponibili
attribuzione delle risorse alle
attività
.
L'esecuzione
del Progetto si avvale della metodologia A.B.M. (Activity
Based Management), di tecniche di programmazione reticolare Pert
e Gantt, con l'ausilio di software dedicato (come Microsoft
Project)